Percorso Formativo in Coaching
Un programma strutturato che ti accompagna attraverso tre fasi progressive di apprendimento, dalla comprensione teorica all'applicazione pratica delle tecniche di coaching.
Richiedi InformazioniStruttura del Percorso Formativo
Il nostro approccio didattico si basa su un modello di apprendimento progressivo che integra teoria, pratica supervisisionata e sviluppo delle competenze personali.
Fondamenti Teorici
Durante i primi quattro mesi esplori i principi fondamentali del coaching, le scuole di pensiero principali e le tecniche di comunicazione efficace. Questa fase include studio individuale e sessioni di gruppo settimanali.
Pratica Supervisionata
Nei mesi centrali del percorso conduci sessioni pratiche con feedback costante. Lavori su casi reali sotto la guida di coach esperti, sviluppando sicurezza e competenza nell'applicazione delle tecniche apprese.
Sviluppo Autonomo
L'ultima fase ti prepara all'attività professionale indipendente. Sviluppi il tuo stile personale, apprendi gli aspetti gestionali della professione e completi un progetto finale che dimostra le competenze acquisite.
Metodologie di Valutazione
Il progresso viene monitorato attraverso diverse modalità di valutazione che rispettano i diversi stili di apprendimento e garantiscono una crescita autentica.
Valutazioni Teoriche Integrate
Non utilizziamo test standardizzati, ma preferiamo discussioni approfondite e analisi di casi che permettono di verificare la comprensione reale dei concetti.
- Discussioni di gruppo facilitate
- Presentazioni di modelli teorici
- Riflessioni scritte su esperienze pratiche
- Peer review tra partecipanti
Osservazione Diretta delle Competenze
Durante le sessioni pratiche, coach senior osservano e forniscono feedback immediato sulle tecniche utilizzate e sulla qualità dell'interazione con i clienti.
- Sessioni video-registrate per auto-analisi
- Feedback immediato post-sessione
- Griglia di osservazione delle competenze
- Piano di miglioramento personalizzato
Portfolio di Crescita Professionale
Ogni partecipante sviluppa un portfolio che documenta il proprio percorso, le sfide affrontate e le strategie di crescita personale e professionale adottate.
- Diario di apprendimento riflessivo
- Raccolta di feedback ricevuti
- Documentazione dei casi seguiti
- Piano di sviluppo post-formazione
Prossima Edizione: Settembre 2025
Le iscrizioni per la prossima edizione del percorso formativo saranno aperte da luglio 2025. Il programma inizia a settembre e si conclude nel maggio 2026, con un impegno di circa 12 ore settimanali tra studio individuale e attività di gruppo.
Prenota Colloquio Informativo